31° BIKER BIKINI BENEFIT

31° BIKER BIKINI BENEFIT – CAFFE’ DEGLI ARTISTI

Il viale è in festa, tra stand e bancarelle di abbigliamento e articoli a tema, mostra mercato di accessori per moto, caschi, pezzi di ricambio e tutto ciò che è pensato per il mondo biker.

31° BIKER BIKINI BENEFIT – CAFFE’ DEGLI ARTISTI                                       CESENATICO 20/07/2025

Alle prime luci dell’alba di domenica 20 luglio viale Carducci è già in fibrillazione.
Tutti gli espositori sono al lavoro insieme al prezioso staff e alla famiglia di Mario Magnani, il regista del Biker Bikini Benefit e titolare del famoso Caffè degli Artisti che già nelle serate precedenti ha anticipato l’atmosfera di festa con concerti e dj set.
Prima che l’evento abbia inizio si forma una lunga coda di attesa per l’acquisto delle ambite t shirt dedicate alla 31esima edizione di questa memorabile festa, il cui ricavato finale andrà in beneficienza.
Alle 9 si aprono le iscrizioni al BBB 2025 e alle 9,30 inizia ufficialmente l’evento con la voce risonante del baritono Raffaello Bellavista e Ksenila Ollinykche intonando l’Inno di Mameli (ripetuto poi anche in chiusura di giornata insieme a Mario sempre presente sul palco).

Il viale è in festa, tra stand e bancarelle di abbigliamento e articoli a tema, mostra mercato di accessori per moto, caschi, pezzi di ricambio e tutto ciò che è pensato per il mondo biker.
Presenti eccellenti customizer con l’esposizione delle loro ultime creazioni e molte auto d’epoca e americane parcheggiate sul lungo mare .
Oltre ai numerosissimi visitatori che passeggiano ininterrottamente nonostante le torride temperature, viale Carducci accoglie l’esibizione di acrobati ed artiste sul lungomare insieme all’attesissimo sexy car & bike wash decisamente apprezzato dal popolo maschile!
Nel corso di tutta la giornata l’imponente palco di fronte al Caffè degli artisti mantiene alti i battiti di questo grande cuore, grazie ai dj set di Wello ed Ursus in consolle e alle band che già dal mattino si alternano con i loro concerti (Coffee Killers R n R e Masters of Rock ).

Alle 13 inizia il dj set di Toky di Virgin Radio che scalda gli animi prima della sfilata delle modelle.
Una giornata di vera festa dove è emozionante vedere bikers provenienti da tutta Europa che si ritrovano e si abbracciano ma anche turisti che incuriositi decidono di passare una giornata alternativa tra lo street food e le birrerie.
L’evento si chiude alle 19,30 con la premiazione dell’ Italian Motorcycle Championship ed ogni partecipante è invitato sul palco ricevendo diversi premi fino allo scatto della foto di gruppo finale che esplode con una grande e gioiosa ola.
E anche quest’anno è stato un incredibile successo di cui si parlerà fino al prossimo round!

Testo e foto: Simona “ Blondy” Finocchiaro

UNITED BIKERS MC

UNITED BIKERS MC MONZA-BRIANZA

Ringraziamo la crew degli United Biker MC Monza-Brianza per l’ospitalità con cui siamo stati accolti, l’appuntamento è al 2026.

MONZA-BRIANZA BIKER FEST – UNITED BIKERS MC MONZA-BRIANZA                                 SOVICO (MONZA) 12 -7-2025

La storia degli United Bikers MC Monza-Brianza è simile a quella di molti gruppi.
Un manipolo di amici, la passione per le moto e la voglia di fare strada, siamo nel 1996, piano piano il gruppo acquista più consistenza e nel 2000 l’ingresso nell’universo dei Patch Club della Lombardia. I ragazzi sono seri vogliono fare le cose per bene e si inizia la “strada” con consapevolezza e determinazione.
Il gruppo intanto cresce fino a contare una quindicina di affilati, ci sono soddisfazioni e momenti dolorosi, come in ogni famiglia ed il club lo è a tutti gli effetti. Eventi tragici come la perdita di Nick, il presidente inglese, scomparso prematuramente dopo aver lottato con tutte le sue forze contro la sorte e Alle che la strada ha portato via prematuramente.
Tornando alla storia degli United Bikers nel 2012 acquisiscono lo status di MC, defezioni e new entry portano il club ad avere oggi otto effettivi.

Sabato 12 luglio in una giornata torrida abbiamo puntato le forcelle in direzione Sovico in provincia di Monza Brianza, per partecipare al Monza-Brianza Biker Fest giunto quest’anno alla sua terza edizione in questa location, proprio nel bel mezzo di Sovico, nell’area feste del paese.
Ottima e calorosa l’accoglienza che i ragazzi del UBMC ci riservano, notiamo subito che sotto la tensostruttura si stanno svolgendo i combattimenti di MMA e Box, gli atleti nonostante il caldo se le danno di santa ragione.
Tra gli stand presenti notiamo R.P. Motorcycles di Roberto Pellegrino e Lorenzo Nisi di Bad Boys Garage che gioca in casa; l’area merchandising è situata in una radura ombreggiata dove trova collocazione anche l’area “cibarie”.

Sul palco intento arrivano una nostra vecchia conoscenza, le Biker Sisters of Rock che per l’occasione suonano in formazione a tre con un bassista uomo. Terminata l’esibizione delle Sisters, dopo le varie premiazioni di rito dei vari contest, sul palco assistiamo ad uno spassoso sketch con le Drag Queen, che con grande ironia ne hanno un po’per tutti, pubblico incluso.
La serata prosegue con l’esibizione dei The Band un gruppo che proviene dalla piattaforma web TV “Rocker TV”. A chiudere la serata del sabato ci pensa un DJ set.
Ringraziamo la crew degli United Biker MC Monza-Brianza per l’ospitalità con cui siamo stati accolti, l’appuntamento è al 2026.

Testo e foto: Corrado RdT

 

Le origini degli United Bikers partono nel lontano 1996, la voglia di stare insieme e la passione per le moto ha portato un gruppo di amici a fondare questo sodalizio che regge a distanza di così tanto tempo. Nel 2000 entrano a far parte della famiglia dei Patch Club Lombardia e nel 2012 arrivano i tanto sospirati colori da MC.

15° SGAGMANUBER FEST

Gli organizzatori ci tengono a ringraziare tutti i club MC intervenuti e tutti i bikers che hanno reso particolarmente unica questa festa.

15° SGAGMANUBER FEST                                 CASIRATE D’ADDA (BG) 19/21 GIUGNO 2025

Si è da poco conclusa la 15^edizione della SGAGNAMANÜBER FEST, al Pala Gerundium di Casirate d’Adda (Big), lo scorso week-end
La grande famiglia degli SGAGNA MANÜBER CREMA anche questa volta ha dimostrato di essere una macchina da guerra, forte anche della collaborazione dei numerosi iscritti, dei volontari, dei tanti amici bikers e dei numerosi Club arrivati da diverse parti del Nord.
Gli SGAGNA MANÜBER nascono il nel 2008 ad Agnadello (Cr) da un gruppo di amici uniti dalla passione per le due ruote che da allora organizzano eventi, moto giri, ritrovi, iniziative benefiche e momenti conviviali. Il nome in dialetto significa “mordi il manubrio” ed è un po’ la filosofia di come prendere la vita, con grinta ma anche con spirito goliardico. Dopo alcuni anni da Official Supporter 81 Cremona Italy, nel 2023 raggiungono lo status di PATCH-CLUB e la denominazione attuale SGAGNA MANÜBER CREMA. La sede attuale è a Pandino (Cr) dove i ragazzi tutti i mercoledì sera accolgono gli amici per una birra e due chiacchiere con il calore che da sempre li contraddistingue.
Ma veniamo a questa maratona di tre giorni che, nonostante il meteo avverso, ha portato a chiudere i cancelli all’alba della domenica mattina con esito come sempre grandioso!
Giovedì alle 18,00 si aprono le danze dove tutti, bikers e non, vengono accolti con atmosfera familiare e gioiosa.

Nella parte esterna sono presenti diversi stand a tema, molto familiari a chi frequenta abitualmente i motoraduni bikers, presente anche il gazebo per la raccolta firme degli organizzatori delle manifestazioni del DIVIETO che si oppongono al blocco moto euro 0 1 e 2 che potrebbe entrare in vigore a Milano nel prossimo ottobre.
La pizzeria, il ristorante, il self service la gelateria e la birreria sono già in fibrillazione!
Alle 22 si accendono le luci del grande palco e ha inizio il concerto dei SENSAZIONE VASCO, un Tributo sensazionale, che porta tutti a cantare per circa tre ore. Nonostante sia solo giovedì, al termine dello show inizia il Djset by Mix Art e si aprono le danze fino alle 2 di notte!
Si riparte il venerdì e stavolta le moto in arrivo sono decisamente più numerose! La struttura inizia a riempirsi ed i bikers aumentano, pronti per accogliere sul palco i 4OLDS, cover rock biker band on the road dal 1995: HARD, HEAVY, GRUNGE…is ALWAYS ROCK ‘N’ ROLL!
Per finire in bellezza, tra chiacchiere brindisi e spuntini notturni, riparte la disco music per gli amanti della notte. Anche stavolta il tempo vola e si arriva quasi al sorgere del sole!
Inizia la giornata finale, la più attesa, il sabato quando i cancelli si aprono alle 12 ed è subito fila di moto per entrare al parcheggio.
Il pomeriggio trascorre tra shopping agli stand, musica a palla, balli, risate aspettando le ore 16 per l’atteso moto giro. Qui gli “Sgagna” sono maestri nel condurre i bikers per le strade della pianura padana con l’immancabile tappa aperitivo e rinfresco!

Si rientra alla festa in previsione delle sorprese programmate per la serata ma, in realtà, è il meteo che decide di fare una visita non gradita e sorprende tutti con una vera e propria bufera, che sembra voglia spazzar via tutto e tutti. Momenti di panico generale!!
Ancora una volta la squadra si fa forte e si decide di portare le moto all’interno del Pala fiera, al riparo dal diluvio e dal pericolosissimo vento. Volendo trovare il lato positivo è decisamente uno spettacolo ammirare tanti gioielli a motore nell’area coperta della struttura.
Passato il ciclone la festa può riprendere e il timore che fosse ormai bruciata la serata passa quando iniziano ad arrivare molte persone, chi temerario su due ruote chi in auto…finalmente possono iniziare gli spettacoli.
Ammiriamo la bellissima FRANCESCA CAVALLOTTI volteggiare tra la gente con mantelli di luce e giochi di danze colorate seguita poi da ANIMAZIONE AND DANCE delle ragazze immagine.
L’atmosfera è calda (anzi bollente!) al punto giusto per accogliere sul palco gli HIGH VOLTAGE, spettacolare tributo agli AC/DC che fa scatenare i rockettari di tutte le età.
Verso mezzanotte, al termine del concerto, dopo l’estrazione dei biglietti della Lotteria, ricominciano le danze. Arrivano sempre più bikers che tra brindisi abbracci e risate accompagnano gli Sgagna alla chiusura dei cancelli… sono le 5 del mattino!
Gli organizzatori ci tengono a ringraziare tutti i club MC intervenuti e tutti i bikers che hanno reso particolarmente unica questa festa.
In conclusione: un evento al top che ogni anno morde il manubrio sempre più forte!

SGAGNA ALWAYS ON THE ROAD!

Testo e foto: Simona Finocchiaro.

WIDE OPEN

WIDE OPEN

Hills Race e Wide Open sono due manifestazioni uniche nel suo genere, portate avanti con impegno da un manipolo di appassionati sotto l’egida di AMP. Tutto si svolge con la massima professionalità e, nei limiti dell’imponderabile, in sicurezza.

WIDE OPEN                                  RIVANAZZANO DRAGWAY (PV) 31-05-2025

Rivanazzano Dragway per gli appassionati di motori è un appuntamento irrinunciabile sia nella versione l’Hills Race di settembre, sia per questa del Wide Open che si svolge l’ultimo week di maggio.
Le differenze tra le due manifestazioni sono minime, Hills Race consolidata e seguitissima, Wide Open non da meno che apre la stagione dei ragazzi dell’American Motor Pavia. Alle auto da qualche anno si sono aggiunte le moto che gareggiano sull’ottavo di miglio – 200 metri- e questo ha alzato notevolmente il livello agonistico e spettacolare della manifestazione, in quest’edizione si contavano 28 moto in gara.

Custom Attack, Hazard Motorcycle Garage, Aldo Lanciano di American Dream, lo sfortunato Natale di Motoranda che venerdi ha avuto un guasto al motore, due team degli HAMC, quello della BRM di Milano diretto da Pippo con il supporto tecnico del team Pro Moto e la supervisione del Dottor Galloni, driver Giuseppe Taverna (alias El Chapo). L’altro team bianco rosso proveniva dall’estero. Tra i club ricordiamo il team dei Retzi Mc, mentre Distretto Motori si presenta sulla strip con una moto particolarmente preparata, nonostante un guasto tecnico occorso il venerdì nelle prove, prontamente riparato per scendere in pista nelle qualifiche sabato.
Le auto invece si misurano sul classico quarto di miglio – 400 metri- regalando emozioni forti al pubblico assiepato a bordi della strip line.
Hills Race e Wide Open sono due manifestazioni uniche nel suo genere, portate avanti con impegno da un manipolo di appassionati sotto l’egida di AMP. Tutto si svolge con la massima professionalità e, nei limiti dell’imponderabile, in sicurezza.

Nelle moto si è imposto il team BRM Milano con un dragster presentato a settembre 2024 che non aveva ottenuto i risultati sperati. Per Pippo e company è stato un inverno particolarmente impegnativo, tutta la moto è stata potenziata e rivista ed i risultati finalmente sono arrivati. Primo assoluto nella categoria moto.
Per tutti i team saranno tre mesi di duro lavoro da qui all’Hills Race di settembre per migliorare le performance del Wide Open, perché anche un centesimo di secondo in questo genere di gare pesa quanto un macigno.


Testo e foto: Corrado RdT

3° WEST SIDE CUSTOM SHOW

La musica è stato il vero filo conduttore dell’intera kermesse, parecchie band si sono alternate sul palco del WSCS tra cui un Dj Set con Gigi l’altro Dj, sosia di Gigi D’Agostino.

3° WEST SIDE CUSTOM SHOW                                     MONCALIERI (TO) 25 MAGGIO 2025

Terza edizione per questo West Side Custom Show organizzato dai charter HAMC di Torino City e Cuneo, riconfermata la location dell’ex mercato del bestiame che si presta in maniera ottimale all’organizzazione di un evento del genere, nel centro di Moncalieri.
Fitto il programma di questa tre giorni all’insegna del Kustom punto di riferimento per gli appassionati piemontesi e non, che rispondono in massa a questa bella festa; musica, moto, auto americane e stand a tema, non manca proprio nulla per passare un week-end con le nostre passioni.
Sabato si è svolto il contest dello Springer Italian Club che ha visto premiare uno tra i modelli più iconici della Mo.Co., un altro contest molto atteso era quello del Club Style & Performance Bagger dove 26 moto partite dall’officina Dynamite Garage a Milano hanno dato vita ad uno spettacolare run conclusosi al WSCS con relative premiazioni.

Domenica verso metà mattina abbiamo assistito all’ingresso di qualche centinaio di Harley-Davidson del Torino Hog Chapter e dell’Avgusta Tavrinorum Hog Chapter Italy che hanno mandato in visibilio i visitatori presenti in loco e riempito il parcheggio fino all’ultimo cm quadrato.
La musica è stato il vero filo conduttore dell’intera kermesse, parecchie band si sono alternate sul palco del WSCS tra cui un Dj Set con Gigi l’altro Dj, sosia di Gigi D’Agostino.
Domenica pomeriggio la kermesse si è conclusa con il Bike Show della rivista LowRide, tra i premiati ricordiamo per dovere di cronaca: Maino Motorcycles con un bobber molto ignorante, i ragazzi di Custom Attack con una free style estrema costruita qualche anno fa ma che ha ancora diverse frecce nel suo arco. Ronni Petrini di WRC Custom Build con una spettacolare Sportster, MS Artrix con una Street Glide dalla livrea eccezionale e un pacchetto di soluzioni tecniche di altissimo livello. Bellissima anche la special di Frankino di Chopworks e per concludere la Best in Show è quella di DMC Toys 4 Men un’intrigante chopperino ricco di richiami esoterici, sapientemente verniciato da Cisko e realizzato da Demetrio Piccolo.

Per tutta la durata dell’evento nel piazzale antistante l’area coperta si è esibito uno stunt che ha lascito tutti a bocca aperta con le evoluzioni con due pesantissime Road King.
È stato un week end molto positivo, tempo bello stabile, cucine prese d’assedio e ospitalità dei padroni di casa sempre al top, per questa terzo capitolo di West Side Custom Show.

Testo e foto: Corrado RdT

BAGGER RACING LEAGUE EUROPEAN

BAGGER RACING LEAGUE EUROPEAN

Nove i piloti che prendono il via a Cremona su moto Harley-Davidson, Ducati Diavel e una Indian.

BAGGER RACING LEAGUE EUROPEAN                             CREMONA 25/26 MAGGIO 2025

Dopo il successo della Bagger Racing League USA questo campionato sbarca finalmente anche in Europa, Il calendario prevede cinque gare, diventate quattro dopo l’annullamento per problemi tecnici della gara di apertura in Germania è il circuito di Cremona ad aprire le danze di questo campionato. Le prossime saranno nell’ordine Croazia, Portogallo e si concluderà ad inizio novembre sul circuito spagnolo di Jerez. Nove i piloti che prendono il via a Cremona su moto Harley-Davidson, Ducati Diavel e una Indian.

La tappa Italiana vede la rivista Bikers Life come media partner e diverse aziende di ottimo spessore tecnico sono presenti nell’area riservata alla BRL tra cui Andreani Group per Ohlins, Pedrali Wheels, Simpson Helmets, Bitubo, Motorcycle Storehouse e tra i preparatori presenti Asso Special Bike, Bad Boys Garage, Ironborne e Rck Roll- Chop.
Prossima gara Croazia l’otto/dieci agosto a Grobnik.


Testo e foto: Corrado RdT e courtesy web site BAGGEREUROPE.COM

Manifestazione “Divieto”

Diverse centinaia le moto che si sono date appuntamento presso il campo sportivo di via Corelli per poi proseguire in un lungo serpentone che ha intasato le vie del centro e che si è concluso sotto il palazzo della regione in via Melchiorre Gioia.

Manifestazione “Divieto”                                Milano 24 Maggio 2025

Sabato 24 maggio a Milano si è svolta la settima manifestazione contro il blocco delle moto euro 0 – 1 – 2 che andrà in vigore a ottobre di quest’anno, mentre le euro 3 saranno bloccate nel 2028.
Diverse centinaia i bikers che si sono dati appuntamento presso il campo sportivo di via Corelli per poi proseguire in un lungo serpentone che ha intasato le vie del centro e che si è concluso sotto il palazzo della regione in via Melchiorre Gioia.

Qui nel frattempo era stato allestito un gazebo per continuare la raccolta firme per opporsi a questa iniqua ordinanza che non risolve certo il problema dell’inquinamento di Milano, ma sembra una vera e propria battaglia ideologica che l’illustrissimo sindaco Beppe Sala con la sua assessore alla mobilità Sig.ra Censi hanno nei confronti dei motociclisti.
Se è vero come dicono che il parco moto circolante a Milano che sarebbe interessato da questo provvedimento, sia solo il 3% del parco moto, perché incaponirsi a portare avanti questa campagna anti-moto che la giunta del sindaco Sala ha messo in cima alla lista dei problemi di Milano.

Sotto il palazzo della regione Mauro Ferraresi del comitato organizzativo ha spiegato come sta procedendo l’iniziativa per poi dare la parola alla consigliera Silvia Scurati e alla parlamentare Silvia Sardone, che hanno spiegato come si stanno opponendo a questo provvedimento.
Tante moto è vero, però è triste constatare che né la FMI né tantomeno, ancora una volta, i vari gruppi Vespa Club e altre categorie che sono interessate dal blocco, non prendano posizione e si uniscono a questa iniziativa.
In autunno gli organizzatori si stanno muovendo per promuovere l’ottava “marcia sulla regione” con una nuova manifestazione.

Testo e foto: Corrado RdT

DRAG STORE GARAGE

Grande amatore di meccaniche Old Style, la sua grande passione sono i motori pre Evolution, quindi tutto l’universo che i puristi definiscono le “vere Harley”, quelle che anagraficamente si sono estinte nei primi anni del nuovo millennio.

DRAG STORE GARAGE

Diamo il benvenuto a Brescia ad una nuova realtà che potrà far felici i proprietari di Harley-Davidson. Il suo nome è DRAG STORE GARAGE di FRANCESCO RICHIEDEI.
La storia di Franesco affonda le radici dalla forte passione per le motociclette, dopo la licenza media frequenta un Istituto Professionale ad indirizzo “motoristico”, una volta acquisito il diploma ed espletato il servizio militare a 19 anni inizia a lavorare presso un’officina di riparazione auto, per poi essere assunto da un’importante concessionaria che rappresenta un marchio prestigioso. Vi resta per oltre vent’anni quando la passione per la moto, e una grande esperienza sui motori – per qualche tempo è stato anche il braccio destro di American Wheels quando era ancora nell’angusta officina nel centro di Brescia – lo spinge ad aprire DRAG STORE GARAGE.

Grande amatore di meccaniche Old Style, la sua grande passione sono i motori pre Evolution, quindi tutto l’universo che i puristi definiscono le “vere Harley”, quelle che anagraficamente si sono estinte nei primi anni del nuovo millennio.
Questo non vuol dire che se bussa alla porta un moderno TC o uno di quei famigerati M8 dei giorni nostri, non sia in grado di riservargli tutte le cure del caso. L’officina luminosa e ordinata, dispone di tre ponti e dei giusti spazi ed è facilmente raggiungibile, sia dall’autostrada A4 che dalla tangenziale.

DRAG STORE GARAGE si trova in via Enrico Fermi 14 Roncadelle (BS)

Tel. 3759250972

NIKOBIKES NEW LOCATION

Niko Colonna alias NIKOBIKES lo abbiamo conosciuto qualche anno fa, nel 2018 per essere precisi, all’inizio della sua avventura, si divideva tra gli studi universitari e la passione per le moto.

NIKOBIKES NEW LOCATION                                   10 maggio 2025 BARIANO (BG)

Niko Colonna alias NIKOBIKES lo abbiamo conosciuto qualche anno fa, nel 2018 per essere precisi, all’inizio della sua avventura, si divideva tra gli studi universitari e la passione per le moto. Passione trasmessagli da suo padre, al secolo Luigi “l’olandese”, personaggio storico della galassia Harley-Davidson.
Di questo ragazzo apprezzammo fin da subito la sua educazione e cultura, entrato in punta di piedi in questo ambiente si è fatto amare fin da subito da tutto il settore.

Quell’anno a Rombo di Tuono nel Campionato Italiano Costruttori Custom KICK si aggiudicò il premio “Young Builder” che Paola Somma e Francesco Agnoletto misero in palio all’officina emergente in attività da meno di tre anni, che diede modo a Niko di partecipare per la prima volta ad una manifestazione internazionale quale Motor Bike Expo.
Da quel momento il percorso di Niko è stato ricco di riconoscimenti e traguardi, non c’era manifestazione dove una special di Nikobikes non fosse premiata.

Oggi si apre un nuovo capitolo per questo enfant prodige del custom made in Italy, una nuova officina con spazi più razionali e una sistemazione ottimale dal punto di vista logistico. Quattro ponti su cui lavorare e un’ampia superficie coperta che funge da magazzino e ricovero delle moto.
Sabato scorso siamo intervenuti per l’inaugurazione e siamo rimasti colpiti dall’affluenza di amici, appassionati e clienti che hanno voluto trasmettere tutto il proprio affetto a questo giovane bergamasco dallo spiccato accento romano.
Daje gas Niko.

Nikobikes si trova in via Veneto 6 a Bariano (Bg)

Testo e foto Corrado RdT

THE LOST BOYS – UNIC BIKERS BAR

La giornata si è consumata tra incontri e quattro chiacchiere tra amici, gli street food hanno fatto il proprio dovere deliziando gli astanti con le proprie specialità della casa.

THE LOST BOYS – UNIC BIKERS BAR                                      4 maggio 2025 Vanzago (MI)

Particolarmente sofferta questa edizione di The Lost Boys dell’amico Gerry dell’Unic Bikers Bar di Vanzago andato in scena dopo ben due rinvii consecutivi causa maltempo che avevano costretto gli organizzatori a posticiparne lo svolgimento. Per la verità non è che la giornata promettesse nulla di buono, ma perlomeno il meteo seppur incerto, ha retto fino all’ultimo, permettendo il normale svolgimento del “The Lost Boys” 2025.

La piccola piazzetta di Vanzago si è riempita pian piano di motociclisti, macchine americane di diverse epoche, stand a tema e curiosi attirati dal movimento e dal rombo dei motori. Completavano l’esposizione anche un discreto gruppetto di Maggiolini rigorosamente “air coled” più o meno customizzati.
La giornata si è consumata tra incontri e quattro chiacchiere tra amici, gli street food hanno fatto il proprio dovere deliziando gli astanti con le proprie specialità della casa.

Nel tardo pomeriggio prima dell’esibizione della band è andato in scena il Bike & Car Show, tra le moto premiate lo splendido Club Style di Roberto Pellegrino e la Chicana di Stefano con una strepitosa livrea realizzata da Ms Artrix.
Notevolmente sollevato il povero Gerry, in ansia fino alla sera prima visto il meteo non certo incoraggiante che non faceva presagire nulla di buono. Alla fine chi la dura la vince.

Testo e foto: Corrado RdT

do you have questions?
do not wait, let’s talk

head office

Box 565,
Charlestown, Nevis,
West Indies,
Caribbean

Copyright © 2022. All Rights Reserved.

social media

Add to cart