Migliaia di appassionati hanno assistito a duelli mozzafiato sul lungo rettilineo dell’aeroporto, accompagnati dal rombo dei motori e dal profumo di NOS, in un’atmosfera di pura passione per la velocità e a tratti d’assoluti altri tempi e altri luoghi.

Hills Race 2025

Spettacolo nello spettacolo: successo per la gara dragster Hills Race
Auto in sfida sul quarto di miglio e un evento sorprendente per tutte le età

Rivanazzano Terme, 14 settembre 2025 --

Un week-end all'insegna della potenza e dello spettacolo quello vissuto sulla pista di Rivanazzano Terme per l'occasione trasformata nella magica Rivanazzano Dragway, dove si è svolta l'attesissima gara dragster Hills Race nella sua 21esima edizione.

Migliaia di appassionati hanno assistito a duelli mozzafiato sul lungo rettilineo dell'aeroporto, accompagnati dal rombo dei motori e dal profumo di NOS, in un'atmosfera di pura passione per la velocità e a tratti d'assoluti altri tempi e altri luoghi.

L'evento ha visto la partecipazione di piloti provenienti da tutta Italia ed Europa tra cui rappresentanti da Francia, Germania, Austria, Svizzera, Svezia, Olanda, Inghilterra e Moldavia, pronti a sfidarsi sul quarto di miglio.
Fin dalle prime qualifiche il pubblico ha potuto vivere momenti di grande intensità, con tempi sempre più precisi e velocità da record.

A conquistare il gradino più alto del podio sono stati per le due categorie regina rispettivamente Thomas Burri su Chevrolet Nova II per la SUPER PRO ET e Romero Garcia Gerard con il Dragster Rail per la SUPER PRO.

In categoria A1 ha ottenuto il miglior risultato il giovane italiano Manuel Cassinelli alla guida di una Pontiac Trans Am; la sorprendente Fracaroli Veronica con la Chevrolet Nova in categoria A2 e Mariani Corrado al volante di una Ford Shelby GT 500 per la categoria A3. Le prestazioni viste in questo lungo week end Pavese sono state di altissimo livello.

La manifestazione non è stata soltanto competizione, ma anche occasione di festa: stand, intrattenimento e aree dedicate alla pura passione motori e hanno reso la giornata un appuntamento completo per tutti gli amanti dei motori. L'esibizione di moto dragster e junior dragster sono state la ciliegina sulla torta.

Grande soddisfazione da parte degli organizzatori, il club AMP - American Motors Pavia - : "Il successo di questa 21esima edizione dimostra quanto il movimento drag racing stia crescendo anche nel nostro Paese. Ringraziamo piloti, team, collaboratori, sponsor e pubblico che hanno reso possibile questo spettacolo", hanno dichiarato al termine dell'evento.

Appuntamento al 2026 con la promessa di regalare nuove emozioni e uno spettacolo unico in Italia.

Per info seguiteci al sito www.rivanazzanodragway.it,
e sul canale Instagram @Rivanazzanodragway.

21 Hills Race 2025 Rivanazzano Dragway (PV)                                               13-09-2025

Ormai ci stiamo prendendo gusto e dopo la sessione primaverile con il Wide Open siamo tornati sul luogo del delitto per Hills Race, gara al millesimo di secondo sul quarto di miglio per le quattro ruote e sull’ottavo di miglio per le due ruote, che si svolge a metà settembre e può essere considerata la sessione autunnale.
Giornata eccezionalmente calda, contesto ideale per il grip delle gomme sulla strip di partenza. Nella giornata di sabato si sono svolte le prove di qualificazioni per decidere le batterie degli equipaggi che si sarebbero sfidati in gara domenica. Sempre molto sentita l’atmosfera dei box, lo staff tecnico di ogni squadra non perde occasione per verificare e sistemare le vetture, che siano guasti da riparare o settaggi da modificare alla ricerca del miglior lancio.

Non da meno lo sono i paddock delle moto, dall’anno scorso ammesse in pista anche se al momento in veste semi ufficiale rispetto alla gara tra le auto. I piloti hanno arricchito la propria esperienza, le performance delle moto sono notevolmente migliorate grazie a messe a punto più precise e meccaniche più affidabili.
La stagione per molti team si decide nell’arco di una manciata di secondi, se la meccanica tiene il divertimento e lo show sono assicurati, un guasto al contrario vanifica il lavoro di tutta una stagione e getta nello sconforto tutta la squadra. Questo è lo spirito dell’Hills Race.
L’evento ha visto la partecipazione di piloti provenienti da tutta Italia ed Europa tra cui rappresentanti da Francia, Germania, Austria, Svizzera, Svezia, Olanda, Inghilterra e Moldavia, pronti a sfidarsi sul quarto di miglio.
Fin dalle prime qualifiche il pubblico ha potuto vivere momenti di grande intensità, con tempi sempre più precisi e velocità da record.

A conquistare il gradino più alto del podio sono stati per le due categorie regina rispettivamente Thomas Burri su Chevrolet Nova II per la SUPER PRO ET e Romero Garcia Gerard con il Dragster Rail per la SUPER PRO.
In categoria A1 ha ottenuto il miglior risultato il giovane italiano Manuel Cassinelli alla guida di una Pontiac Trans Am; la sorprendente Fracaroli Veronica con la Chevrolet Nova in categoria A2 e Mariani Corrado al volante di una Ford Shelby GT 500 per la categoria A3. Le prestazioni viste in questo lungo week end Pavese sono state di altissimo livello.
Nella categoria moto segnaliamo il brillante successo di Angelo Lanciano su BMW, i ragazzi di Custom Attack su un fantomatico “Garelli”, almeno questo era scritto sul serbatoio della moto, terzo Matteo Fustinoni di Hazard su un Harley-Davidson Dyna.
La scuderia della Big Red Machine Milano ha messo in pista un altro mostruoso dragster appena terminato, portato in gara da Pippo 81 che da team manager si è voluto cimentare nella nuova veste di pilota. In qualche occasione sulla strip ha dovuto giocarsela testa a testa col suo pilota Giuseppe Taverna in uno scontro in famiglia.
Vincitori e vinti hanno dato vita ad una splendida giornata di sport, il pubblico sempre numeroso a quest’evento ha seguito con molto interesse la gara, tutto è andato per il meglio, ed è questa la cosa più importante visto l’elevato rischio in gioco.
L’appuntamento con i ragazzi di American Motors Pavia è a giugno 2026 con l’edizione primaverile Wide Open per tutti gli amanti di questo affascinante sport motoristico.


Testo e foto: Corrado RdT

do you have questions?
do not wait, let’s talk

head office

Box 565,
Charlestown, Nevis,
West Indies,
Caribbean

Copyright © 2022. All Rights Reserved.

social media

Add to cart